CONDIZIONI SUPPLEMENTARI PER L'ASTA DI AUTOVEICOLI BCA, APPLICABILI AGLI ACQUIRENTI DEI PAESI DELL'UE 

ATTIVITA’ INTRACOMUNITARIE

1. BCA Italia s.r.l., con sede legale in Via Emilia 143/A, Montanaso Lombardo (LO), 26836, l'Italia, di seguito denominata "BCA", offre la possibilità agli acquirenti del settore automobilistico, situati nei paesi dell'UE, di partecipare alle sue aste e di acquistare autovetture usate, dopo la registrazione al sito web della BCA (it.bca-europe.com) con l'accettazione esplicita delle Condizioni Generali e delle presenti Condizioni Aggiuntive, disponibili sul sito web della BCA.

2. Gli acquisti intracomunitari sono esenti da IVA per gli acquirenti dei paesi dell'UE, ad eccezione dei Veicoli qualificati come Veicoli con regime IVA a margine. I Veicoli venduti come Veicoli con regime IVA a margine sono soggetti al sistema del margine IVA dell’Unione Europea, il che significa che i Veicoli e i servizi sono considerati "IVA inclusa".

3. Per beneficiare di questo vantaggio, la BCA, per ogni acquisto, chiederà agli acquirenti alcuni documenti per dimostrare alle autorità italiane competenti in materia di IVA che il Veicolo si è trasferito in un altro paese dell'UE e che tale esportazione è avvenuta entro un mese dall'acquisto. Questo vantaggio non funziona per i Veicoli Veicoli con regime IVA a margine; in ogni caso, anche per questo tipo di veicoli, gli Acquirenti devono fornire la giusta documentazione per dimostrare l'esportazione entro un (1) mese dall'acquisto.

4. BCA invierà all'Acquirente la fattura del Veicolo, unitamente all'accordo di "Deposito IVA". Pertanto, l'Acquirente pagherà una fattura contenente il Prezzo del Veicolo, le commissioni, i costi fissi e le tasse, se richiesto, e un importo aggiuntivo, come "Deposito IVA", pari al 22% del Prezzo del veicolo acquistato (tasse incluse). Invierà inoltre a BCA, via e-mail o fax, una copia del contratto di "Deposito IVA" debitamente compilato e firmato dal rappresentante legale della società acquirente. Quest'ultimo importo sarà rimborsato dopo presentazione della prova dell'esportazione intracomunitaria, secondo quanto previsto al paragrafo 7. Nel caso in cui BCA gestisca il trasporto dei veicoli acquistati, non sarà richiesto alcun VAT Deposit al buyer; BCA invierà i documenti del veicolo tramite corriere espresso solamente dopo aver ricevuto il CMR/MRN correttamente compilato, come previsto al paragrafo 7.

5. BCA invierà l'Ordine di Ritiro all'Acquirente solo dopo aver ricevuto il pagamento di tutti gli importi indicati nella fattura. L'acquirente deve inviare a BCA la prova del pagamento entro quarantotto (48) ore dalla chiusura della vendita. In caso di mancato o parziale pagamento della fattura, il Veicolo non sarà autorizzato.


6. Il ritiro è consentito solo da società terze di trasporto e il rappresentante legale della società acquirente deve inviare a BCA, dopo il pagamento e prima del ritiro, copie di tali documenti:

- "procura di ritiro" firmata dal rappresentante legale della società acquirente;

- Passaporto o carta d'identità del conducente assunto dal l'impresa di trasporti.

7- "Deposito IVA" sarà rimborsato all'Acquirente solo quando BCA riceverà la Buyer Delivery Declaration, la fattura del trasporto o, in alternativa, l'assicurazione del trasportatore e il CMR (lettera di vettura internazionale) in originale, completo di tutte queste informazioni:  
- data di partenza nei locali 4 e 21; 

- timbro composto e firma nello spazio 22; 

- timbro e firma del trasportatore nello spazio 23; 

- data di arrivo, timbro composto di consegna e firma nello spazio 24.

8. Se i documenti richiesti non saranno inviati a BCA entro un (1) mese dalla data di fatturazione, la vendita sarà considerata "locale", verrà applicata l'IVA e l2acconto" non sarà rimborsato perché utilizzato per pagare l'IVA italiana. Questa regola sarà applicata anche per i Veicoli con regime IVA a margine.